Gli obiettivi dei nostri corsi per la security sono quelli di formare una figura professionale che abbia le conoscenze e le competenze pratiche e tecniche necessarie per svolgere i servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi.
Autorizzato Regione Campania qualifica valida per iscrizione all' Albo Ministeriale (patentino). La Legge: L'articolo 3 del Decreto del Ministero dell'Interno 6 ottobre 2009, richiama il ruolo delle Regioni e Province Autonome nell'organizzazione dei corsi di formazione del personale addetto ai servizi di controllo, in attuazione da quanto disposto dalla legge 15 luglio 2009, n. 94. Finalità: Per evitare gli eccessi che spesso si verificano da parte degli uomini della security dei locali, si è provveduto ad istituire un apposito albo professionale presso la prefettura aggiornato ogni due anni. Gli obiettivi del corso: Formare una figura professionale che abbia le conoscenze e le competenze pratiche e tecniche necessarie per svolgere i servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi. Requisiti di accesso: I buttafuori dovranno essere maggiorenni (18 anni di età), in buona salute, avere il diploma almeno delle medie inferiori e aver passato un corso professionale regionale. Escluso dal lavoro chi ha condanne per reati non colposi anche in primo grado, è soggetto a misure preventive o di interdizione da luoghi dove ci sono spettacoli sportivi o ha aderito ad associazioni e movimenti organizzati. Iscrizione: La domanda di iscrizione all’albo potrà essere presentata direttamente dai gestori dei locali che si potranno avvalere di personale proprio o esterno, oppure dagli istituti o agenzie di sicurezza. Sanzioni amministrative: da 1500 a 5000 euro per gli abusivi. I compiti: 1) controlli preliminari. 2) controlli all'atto dell'accesso del pubblico. 3) controlli all'interno del locale. Fra i compiti propri delle nuove figure, evitare l’introduzione nei locali di stupefacenti e oggetti pericolosi, far rispettare le regole, verificare l’età minima di accesso al locale, gestire in un primo momento le situazioni a rischio in attesa dell’intervento delle forze dell’ordine. Per approfondimenti clicca qui
La WKLF (World Kapap Lotar Federation) promuove in tutto il mondo, e in Italia tramite la sua sezione WKLF ITALIA, corsi di Tecniche e Tattiche Operative per la Security (Kapap Lotar - Divisione Security)..